politica sulla riservatezza

Informativa sulla privacy di AMITQ

Apprezziamo il tuo interesse per la nostra azienda. La protezione dei tuoi dati personali è molto importante per noi e desideriamo informarti in modo completo sulle modalità di trattamento dei tuoi dati.

Il trattamento dei dati personali, come nome, indirizzo, indirizzo e-mail o numero di telefono, avviene sempre in conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e con le normative nazionali in materia di protezione dei dati applicabili alla nostra azienda. Con la presente informativa sulla privacy, desideriamo informarvi sulla tipologia, l'ambito e le finalità dei dati personali che raccogliamo, utilizziamo e trattiamo. Inoltre, desideriamo informarvi sui vostri diritti.


1. Definizioni

La nostra informativa sulla privacy si basa sui termini utilizzati dal legislatore europeo nell'emanazione del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Attribuiamo grande importanza a garantire che la presente informativa sia facilmente leggibile e comprensibile sia per il pubblico in generale che per i nostri clienti e partner commerciali. Per garantire ciò, spiegheremo in anticipo i termini utilizzati.

Nella presente informativa sulla privacy utilizziamo, tra gli altri, i seguenti termini:

a) Dati personali
I dati personali sono qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito "interessato"). Una persona è considerata identificabile se può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

b) Persona interessata
L'interessato è qualsiasi persona fisica identificata o identificabile i cui dati personali sono trattati dal titolare del trattamento.

c) Elaborazione
Per trattamento si intende qualsiasi operazione eseguita su dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.

d) Limitazione del trattamento
La limitazione del trattamento è il contrassegno dei dati personali conservati con l'obiettivo di limitarne il trattamento futuro.

e) Profilazione
La profilazione è qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo di tali dati per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il ​​rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona.

f) Pseudonimizzazione
La pseudonimizzazione è il trattamento dei dati personali in modo tale che non sia più possibile attribuirli a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive. Tali informazioni aggiuntive vengono conservate separatamente e sono soggette a misure tecniche e organizzative volte a garantire che i dati non siano attribuiti a una persona identificata o identificabile.

g) Responsabile
Il titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali. Quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici per la sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri.

h) Responsabili del trattamento
Un responsabile del trattamento è una persona fisica o giuridica, un'autorità pubblica, un'agenzia o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

i) Destinatario
Il destinatario è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che riceve comunicazione di dati personali, che si tratti o meno di terzi. Tuttavia, le autorità pubbliche che possono ricevere comunicazione di dati personali nell'ambito di una specifica indagine conformemente al diritto dell'Unione o degli Stati membri non sono considerate destinatari.

j) Terzo
Per terza parte si intende una persona fisica o giuridica, un'autorità pubblica, un'agenzia o un organismo diverso dall'interessato, dal titolare del trattamento, dal responsabile del trattamento e dalle persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l'autorità diretta del titolare o del responsabile del trattamento.

k) Consenso
Per consenso si intende qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell'interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.


Ulteriori informazioni e capitoli, come:

2. Nome e indirizzo del responsabile
3. Cookie e tecnologie simili
4. Raccolta e conservazione dei dati personali e natura e finalità del loro utilizzo
5. Comunicazione dei dati a terzi
6. Diritti degli interessati
7. Sicurezza dei dati
8. Modifiche alla presente Informativa sulla privacy

Questi potrebbero seguire per completare completamente l'informativa sulla privacy.


AMITQ
Germania

Responsabile:
AMITQ alta moda,
Germania
E-mail: akramalswaiedi@gmail.com
Telefono: +49 170 9981549